La carriera scacchistica di Amedeo Favitta inizia all’età di 13 anni verso la fine del 2011 quando scopre per caso l’Accademia Scacchistica Monrealese e inizia a seguire i corsi di gruppo di Francesco Lupo.
Già alle prime esperienze raggiunge il titolo di 3N , titolo raggiunto al Campionato Giovanile Italiano U14 di Kastalia del 2012. Gli anni seguenti sono più complicati.
Nel 2014 il tutorato di Francesco Lupo dà dei risultati immediati che lo portano a raggiungere quasi il titolo di 1N nello stesso anno.
Inizia a far parte del CPS l’anno dopo e sotto la guida dei maestri Andrea Amato e Michel Bifulco migliora notevolmente e raggiunge il titolo di 1N al Festival Amatori Catania 2015 e, in seguito, il titolo di CM al CIS 2016 A2 di Enna.
Nello stesso torneo di Enna contribuisce notevolmente alla vittoria nel girone della squadra CPS Tasca con cui l’anno prima aveva raggiunto il secondo posto nello stesso girone con un indiscutibile 6/6.
Nei campionati individuali provinciali ottiene un secondo posto e un terzo posto U16, un secondo posto U20, un primo posto U18, un titolo di vicecampione provinciale assoluto e un terzo posto al provinciale assoluto, mentre nei regionali un titolo di campione regionale online nel 2021, un terzo posto U20 e un primo posto U18. Altri risultati individuali di rilievo sono il primo posto al Festival Città di Palermo 2016 e il primo posto tra gli italiani al 13° Memorial Lorena Fronte 2015.
Con la squadra del Liceo Scientifico del Mario Rutelli conquista un secondo posto provinciale e un terzo posto regionale nel 2016 e un un titolo provinciale e regionale l’anno dopo (2017).
Dal 2019 si dedica alla didattica e nel 2021 fonda il blog Passione Scacchista, un blog di divulgazione e cronaca scacchistica.
Nell’ambito della didattica si è occupato di un gruppo intermedio dal 2019 al 2020 e che è diventato un gruppo semiavanzato/avanzato dal 2021 e ha preso la qualifica di Istruttore di base FSI SNAQ nel 2020.
Nel 2022 viene eletto per la prima volta nella dirigenza del CPS come consigliere e si occupa anche delle attività di webmaster/addetto stampa e gestore dei canali social del Circolo.