II Semilampo Royal Chess: brinda anche Bifulco
Come ultimo appuntamento di questo 2013 al Circolo Palermitano Scacchi non poteva mancare il torneo Royal Chess, giunto alla sua seconda edizione e particolarmente gradito in quanto ripropone la formula classica, storica e più utilizzata negli scacchi: Il semilampo di Sabato!
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti, giocatori e accompagnatori, che quest’anno ci hanno fatto compagnia nelle nostre manifestazioni, rendendole di assoluto livello e creando ogni volta quella piacevole atmosfera che caratterizza un ambiente scacchistico al top.
Infatti anche questa volta abbiamo avuto il piacere di registrare 28 partecipanti, ed un livello tecnico che ormai è diventato quasi da “esibizione”. Oltre alla nostra punta di diamante, il Maestro FIDE Andrea Amato, ciò che caratterizza i nostri tornei, questo compreso, è la foltissima schiera di giocatori di livello che si danno battaglia rendendo anche difficile la vita al nostro Maestro FIDE, e rendendo pertanto ogni torneo imprevedibile e appassionante. A testimonianza di ciò quest’anno, oltre ad Andrea che ha vinto 2 tornei, e Francesco Alaimo che avendo vinto l’armageddon e un lampo a coppie si attesta anche lui a 2, tutti gli altri, la folta schiera di “sfidanti”, hanno vinto un torneo a testa, dato che ci soddisfa molto in quanto conferma l’imprevedibilità di ogni torneo, garantendo “spettacolo”.
Dopo 7 turni da 15 minuti dunque, arriva anche la prima vittoria nei tornei del nostro Circolo per Michel Bifulco, imbattuto con 6 punti su 7, dopo numerosi podi e occasioni sfumate, questa volta vince con pieno merito, colmando qualche incertezza di troppo nei primi turni con vittorie di sostanza contro il MF Amato e il M Valguarnera. DIESEL.
Secondo posto con 5.5 per Guido Morello, autore di un torneo di altissimo livello, dato che l’unica sconfitta arriva contro Andrea, ampiamente giustificabile viste le capacità dell’ avversario. Per il resto è una macchina, le vince tutte e patta solidamente con il vincitore. ROCK SOLID.
Terzo posto per Andrea con 5 punti, che precede per bucholz il M Girolamo Valguarnera e Andrea Terzo. Dopo l’inizio del torneo sembrava ormai una vittoria annunciata per lui, dato che aveva sconfitto con eleganza due dei rivali più pericolosi, Morello e Di Misa, ma l’altissima competizione degli avversari ha dimostrato che il torneo si chiude solo all’ ultimo turno. Comunque Andrea o vince o va a podio, quindi… ALONSO.
Passando ai premi di fascia la competizione non si affievolisce, anzi! 1° ELO 1999-1800 Andrea Terzo con 5 punti, con un torneo convincente mettendosi dietro anche il favorito della fascia, Salvatore Di Misa, e ottenendo buoni risultati pareggiando anche con il vincitore.
Primo della fascia 1799-1600 Corrado Lombardo con 4.5, che supera per bucholz Elena D’Eredità dopo averla fermata sul pari proprio all’ ultimo turno, a testimonianza che la competizione è altissima non solo per i primi posti.
Daniele Caibis con 4 punti vince la coppa Caibis, il famoso premio sempre a lui assegnato per essere costantemente e ininterrottamente il primo della fascia 1599-1500. MATADOR.
Mentre bisogna preparare una standing ovation per il 1° classificato under 1500: Pier Nicola Cervellione! Tralasciando l’incredibile performance di 1870 che ha portato Pier Nicola addirittura 9° assoluto, ci limitiamo a riassumere il fantastico torneo di Pier Nicola così: all’ ultimo turno era in 3° scacchiera a giocare con il MF Amato!
Il miglior Under 16 NC invece è Matteo Raro con 3 punti. In qualche modo lo vince sempre lui, eppure la competizione è sempre altissima e il premio under 16 viene quasi sempre deciso all’ ultimo turno, complimenti a Matteo che riesce sempre a dare la zampata finale per portarsi a casa il premio. GIOVANE LEONE.
Il primo Over 60 invece è Giuseppe Pistola con 3.5 precedendo di una posizione il diretto rivale Salvatore Norrito.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e appuntamento al 5 Gennaio 2014 per il torneo della befana, torneo festivo da tradizione CPS!
Buone Feste!
CLICCA QUI per la classifica
CLICCA QUI per l’album fotografico