Il Circolo Palermitano Scacchi sale in cattedra al CIS 2015!
Il Campionato Italiano a Squadre 2015 è andato in scena dal 27 al 29 Marzo, appuntamento imperdibile nel quale i Circoli hanno la possibilità di mettere in vetrina i reali valori dell’attività svolta.
Quest’anno il Campionato si è svolto ad Enna presso l’Hotel Federico II, organizzato dai cugini catanesi de “Amatori Scacchi Catania”, con la collaborazione della “Sissa Leonforte”, nella formula del Concentramento, che ha accolto 250 giocatori con quasi 500 persone coinvolte, una bellissima pubblicità per il movimento scacchistico.
L’Hotel Federico II (4 stelle) si è presentato con una struttura sontuosa, sale di gioco e camere davvero di prima classe; purtroppo l’apparenza alle volte inganna e tanti fattori ci hanno fatto storcere il naso: ad esempio la scortesia del personale è stata inenarrabile. Arrivati lì, si sono presentati accusando un ragazzino di 15 anni di volersi “imbucare aggratis” perchè per un LORO errore non risultava iscritto in una determinata camera, per non parlare del servizio al ristorante (tutto buonissimo, per carità), mediamente 2h e mezza per un pasto, con turni che iniziavano prima che si finisse di mangiare (la cena terminava alle 23, il pranzo alle 15:30 con il turno alle 15), e personale assolutamente scontroso con piatti “lanciati” addosso ai malcapitati commensali, neanche fossimo in una stalla; camerieri che ci ignoravano totalmente (1h e mezza per avere un limone o del sale). Dulcis in fundo con l’albergo totalmente deserto, per avere una camera di “appoggio” per lasciare i bagagli (dato che il check out era alle 10), ci hanno perfino aggiunto il supplemento.
Il tutto condito dal famoso “bonifico anticipato” che ci ha costretto ad anticipare cifre esorbitanti, causando diverse problematiche anche per via del “count down” ovvero se non rettificavi la prenotazione con il bonifico entro 7 giorni ti annullavano la camera (camere che peraltro erano terminate).
Problematiche del personale a parte, l’organizzazione tecnica del torneo in sè è stata eccellente, e ne facciamo i complimenti agli organizzatori per la riuscita.
Il nostro Circolo come ogni anno è stato rappresentato alla grande: 6 squadre totali con circa 30 giocatori presenti, un grande gruppo con un’ottima coordinazione anche dal punto di vista delle maglie sportive, finalmente infatti abbiamo sfoggiato il nostro colore sociale, il verde, lanciando una politica abbastanza netta anche per quanto riguarda le maglie da gioco, finalmente tutte uguali e non di colori diversi; una cura dei dettagli seguendo una filosofia che inizia dal particolare, dalle piccole cose, per non lasciare niente al caso.
Ma entriamo nel vivo del Campionato: purtroppo quest’anno la fortuna non ci è stata d’aiuto, infatti tantissimi giocatori (fra i quali anche più di 5 over 2000), hanno dovuto dare forfait al Campionato, infatti fra ammalati, impegni lavorativi e coloro che per ora sono all’estero avremmo potuto completare 2 squadre di A1, ma nonostante tutto le squadre erano state ben congeniate e pertanto erano tutte schierabili ugualmente, fino a che anche il nostro pilastro, il M Valguarnera, fosse colpito last minute da problemi di salute, questo dunque ha sancito il ritiro dalla serie A1 della CPS Co.Ge.Fa.
Dunque, iniziamo: serie Promozione, ben 3 squadre del Circolo hanno disputato il Campionato. La CPS Promo B, composta dagli esordienti Nazareno Parlato Rovella, Gianfranco Scimone, Paolo e Valerio Venturella, Giuseppe Leggieri e Federico Giammona (7 anni!), ha ben figurato alla prima esperienza per tutti portando a casa 4 punti. Ottime le risposte da parte di tutti i giocatori, in primis di Nazareno che in prima scacchiera lancia la sua tranche fide riuscendosi anche a imporre al 2N Cassia, oppure il piccolo Federico che al debutto la Domenica mattina, tiene a galla la squadra vincendo il derby contro la Chessmate, permettendo alla squadra di strappare il pareggio!
La CPS Promo A vedeva invece vecchie guardie come Vincenzo La Franca, Guido Inglese, Marcello Dagnino affiancati dai giovani Ivan Bertoldo e Alessio Bruno. 5 i punti totali, un buon risultato anche in ottica regolamentare, dal momento che il derby a primo turno (da regolamento) contro la forte CPS Promo U20, li ha privati di 2 punti importanti ai fini della promozione.
E andiamo dunque alla CPS Promo U20, formazione giovane ma di punta per la promozione del Circolo Palermitano, composta da Francesco Alaimo, Elena D’Eredità, Achille Prinzivalli, Dario Spinelli, con una grande spinta per gli ultimi 2 turni targata Gianluca Corsino, che non potendo giocare con la CPS Co.Ge.Fa, ha sportivamente dato una mano ai ragazzi vincendo entrambe le partite di Domenica. I ragazzi concludono con 8 punti al secondo posto assoluto, ex aequo con i primi, e conquistano dunque una meritata promozione, risultato che dovranno difendere l’anno prossimo in serie C.
In serie B invece arriva purtroppo una retrocessione, la Cps Banca Nuova B, composta da Puleio Bernardo, Roberto Tripodo, Pietro Governale e Serafino Di Misa, termina con 2 punti, in lizza fino all’ultimo turno per centrare la salvezza, ma con la sconfitta finale al fotofinish la possibilità è andata in fumo. Purtroppo tutte le assenze avute sono andate a gravare proprio sulla serie B, che ha fornito giocatori alle serie superiori, abbassando la propria media Elo di oltre 200 punti rispetto al progetto di serie B iniziale. L’impegno comunque è stato sostenuto alla grande, e le possibilità di salvezza sono davvero svanite proprio all’ultimo respiro.
In serie A2 la CPS Tasca, neo promossa, ha l’obiettivo di salvarsi. Per questo compito sono chiamati Dario Livecchi, Salvatore Noto, Cristoforo Guccione, Giuseppe Plances e Amedeo Favitta. La formazione ha teoricamente una media elo inferiore a quella promossa l’anno scorso dalla serie B, ma i risultati sono sensazionali: 4 vittorie e 1 sconfitta solo contro la quotata squadra di Catanzaro, che schierava il MI Aleksic in prima scacchiera. Sogno last minute: a ultimo turno la CPS Tasca batte addirittura la squadra di Siracusa (Sardo, Ljubisavljevic per fare 2 nomi), mentre la squadra di Catanzaro sta nettamente perdendo; tuttavia avviene un inaspettato ribaltone con vittoria di Catanzaro, e quindi ci si “accontenta” della seconda piazza.
E arriviamo alla serie A1, in lizza dunque solo la CPS Banca Nuova A1 formata dai CM Claudio Mangione, Michel Bifulco, Luca Varriale, Guido Morello. Una media elo da fare ridere (2122) doveva fronteggiare GM, IM, FM, ingaggiati per promuovere in Master a tutti i costi. La paura di retrocedere era tantissima, con annessa figuraccia, in quanto sarebbero retrocesse le due formazioni del CPS. Naturalmente non potevamo permetterlo. CPS Banca Nuova compie un’impresa epocale e riesce non soltanto a salvarsi, ma vince TUTTI gli incontri, pareggiando soltanto l’ultimo match contro la compagine romana, dando 2 punti ai secondi classificati e 3 ai terzi. E’ la vittoria di Davide contro Golia, la vittoria dell’entusiasmo contro i giocatori ingaggiati, la vittoria di 4 CM del Circolo Palermitano, peraltro pilastri dell’associazione sia come giocatori che come istruttori e organizzatori. Aggiungiamo soltanto le performance per renderci conto dell’impresa: Claudio Mangione 2290 (peraltro stiamo verificando una norma di Maestro che Claudio ha conseguito in un torneo londinese che gli varrebbe il titolo), Michel Bifulco 2328, Luca Varriale 2313, Guido Morello 2255.
Avendo già una squadra in Master e non potendone avere 2 per regolamento, la squadra non “promuove”. Il Circolo però si assicura la sua partecipazione anche al Campionato Master 2016, in quanto una ipotetica retrocessione della Master 2015 sarebbe “salvata” da questa promozione. Siamo sicuri però che i nostri Palac, Mazzilli, Amato, Ferro e Ramondino, non avranno bisogno di tale “bonus” e punteranno in alto, come ogni anno.
Questo risultato ci dà la dimensione del Circolo Palermitano, che con la sua “terza!” formazione riesce a dominare il Campionato di Serie A1 (risultato ottenuto anche dalla CPS Co.Ge.Fa due anni fa), difficile aggiungere altro.
Dulcis in fundo il nostro coach, che ci ha accompagnato e preparato, niente di meno che il MF Andrea Amato, si laurea Campione Regionale Lampo (1° siciliano, ma anche 1° italiano), terminando al 5° posto assoluto (ex aequo con il 2°) nel tradizionale Campionato che si svolge nella serata di Sabato, torneo peraltro che lo ha visto condurre la classifica fino al settimo turno dei 9 previsti.
Complimenti a tutti. #KeepCalm&ForzaCPS
CLICCA QUI per le classifiche