Federico Giammona, Luca Varriale e Francesco Alaimo fanno sognare il CPS ai Campionati Giovanili 2015

In scena anche quest’anno, per la 25esima edizione, i Campionati Provinciali Giovanili, studenteschi e individuali. Venerdì 13 e Sabato 14 Marzo, presso la scuola media Verdi, la consueta festa scacchistica ha avuto il via, con l’organizzazione affidata quest’anno al Centro Scacchi Palermo.
Iniziamo subito dai Campionati Studenteschi, che oltre alla partecipazione dei nostri esperti Luca Varriale e Amedeo Favitta con la squadra del Rutelli allievi, ha visto una corposa rappresentanza anche dalla scuola Monti Iblei, con 4 formazioni da 6 ragazzi ciascuna, capitanate dalla nostra Cristina Farinella in tandem con Alessandra Arnetta; una piccola anteprima del movimento giovanile sviluppato dal Circolo, che passa dai 6-7 partecipanti della passata edizione a quasi 30 ragazzi, numeri che iniziano ad essere importanti ma che sicuramente si incrementeranno notevolmente: infatti la quasi totalità dei nostri corsi iniziati nelle scuole di Palermo ha preso il via a Febbraio inoltrato, dunque 2-3 lezioni che non ci hanno permesso di coinvolgere il massimale dei ragazzi seguiti ma solo parte della Monti Iblei che partendo leggermente in anticipo erano magari alla 5a-6a lezione.
I risultati sono stati sorprendenti: le ragazze della Monti Iblei Elementare centrano il titolo di vice-campionesse! Hanno condotto un eccellente torneo che le vedeva addirittura in testa prima dell’inizio dell’ultimo turno. Non ci aspettavamo di certo un risultato così buono dopo solo qualche lezione, eppure è così, quando si insegna con passione nulla è impossibile.
Fra gli allievi il Rutelli di Luca e Amedeo (entrambi migliori scacchiere), si classifica al 2° posto assoluto, in lizza per il titolo fino ai secondi finali.
 
E arriviamo a Sabato, campionati individuali.
IMAG1439
Andiamo in ordine di età: al campionato under 8 debutta il nostro Federico Giammona, che dopo essersi già messo in mostra negli ultimi tornei rapid, prova l’emozione di un Campionato Provinciale. Federico ha iniziato a giocare a scacchi da quest’anno, seguito dal MF Andrea Amato, con il supporto anche di Cristoforo Guccione, che insieme si sono alternati per istruire al meglio i nostri giovani talenti; 3 mesi sono davvero pochi, ma nonostante ciò le capacità di Federico ci facevano ben sperare ed eravamo consci del fatto che anche in questa uscita si sarebbe fatto notare, magari ottenendo un buon piazzamento e qualificandosi per le regionali.
Buon piazzamento? Non avevamo capito niente.
Federico vince a mani basse con 7 punti su 7 laureandosi Campione Provinciale Under 8. Quando si vince facendo en plein ogni commento risulta superfluo, e quindi sintetizziamo facendo grandi complimenti a Federico, la cui tenacia sulla scacchiera già a partire dai primi turni ci aveva fatto capire come sarebbe andata a finire, e naturalmente agli istruttori.
E andiamo all’under 12 che ci vedeva rappresentati da Valerio Venturella, seguito sempre nel corso del MF Amato. Anche Valerio ci ha fatto vedere di che pasta è fatto: 3 su 3 nei turni della mattinata, vincendo anche con avversari più esperti. Inizia la seconda parte del torneo da primo assoluto, questo naturalmente è molto complicato da gestire in quanto ha affrontato avversari davvero molto quotati, uno su tutti Giulio Balsano a 4° turno, talento palermitano di grande esperienza, e nella top 10 agli scorsi Campionati Nazionali Giovanili, al quale Valerio deve concedere il punto dopo una partita al pieno dell’impegno (quasi 1h di partita). Termina dunque con 3 punti su 6, portando a casa un ottimo torneo. A testimonianza di quanto detto prima, uno degli avversari con il quale Valerio ha vinto poi totalizzerà ben 5 punti, arrivando 2° assoluto.
Nell’under 14 invece presente Alessio Bruno, che coglie un buon 3° posto assoluto a parimerito con il 2°. Fascia cadetti molto serrata, dove il risultato di una singola partita pregiudica le possibilità di vittoria/podio finale. Dopo un inizio difficile, grande merito ad Alessio per non essersi scomposto vincendo tutte le partite del pomeriggio recuperando con le unghia un meritato podio; tenacia anche la sua riconducibile al suo istruttore Gianluca Corsino, un Maestro dentro e fuori la scacchiera.
IMAG1441
 
Che dire per l’under 16? Luca Varriale Campione Provinciale U16 con 7 su 7! Anche qui aggiungere commenti sarebbe superfluo, Luca partiva nettamente favorito e onore a lui per aver rispettato comunque l’impegno, per intenderci: ha rifilato 2,5 in 7 turni al secondo classificato.
Presente anche Matteo Raro, che dopo un periodo di assenza per impegni scolastici torna sulla scena scacchistica totalizzando 3 punti e tanta voglia di tornare ad allenarsi.
Concludiamo con Francesco Alaimo, laureatosi Campione Provinciale U18 in occasione del Provinciale Assoluto del mese scorso. Quest’anno infatti è stata provata questa nuova formula, con l’obiettivo di elevare il campionato under 20 a manifestazione più seria con cadenza regolamentare a tempo lungo, accorpando il torneo al provinciale assoluto, spalmato su 2 week-end di gioco.
Si suona bene scritto così e le intenzioni sono apprezzabili, purtroppo però ci si deve scontrare anche con la realtà dei fatti: per i ragazzi under 20 un evento così che toglie 4 giorni di studio e tante energie è molto complesso da gestire e pertanto il numero di partecipanti è stato il minimo storico: 1 under 18 e 1 under 20. Ci auguriamo quindi che l’esperimento resti tale, e di avere il campionato u20 2016 come si è sempre disputato negli ultimi 15 anni, cioè sulla singola giornata, a cadenza rapid (30-40 minuti).
Fortunatamente il titolo di Francesco arriva per meriti sportivi, infatti fino all’ultimo turno è stato in lizza per vincere il torneo e diventare addirittura Campione Provinciale Assoluto. Già l’anno scorso Francesco vinceva meritatamente il campionato giovanile u16, e anche quest’anno è sicuramente fra gli under 18 che meritano di fregiarsi del titolo di Campione, al di là dei pochi partecipanti dell’evento in questione.
Le difficoltà al partecipare all’evento infatti hanno privato anche del titolo U20F la nostra Elena D’Eredità: non lo diciamo per presunzione, non perchè riteniamo che Elena sia la più forte, ma semplicemente perchè anche alla data di oggi, risulta l’unica ragazza U20 (classe 96 o 95) tesserata per la provincia di Palermo, dunque è “senza avversarie” e meritevole pertanto del titolo di Campionessa Provinciale U20 (che vista l’assenza di partecipanti avevamo richiesto di ri-bandire).
Terminiamo raccontando un piccolo aneddoto che raccoglie un pò l’essenza della nostra attività: nella giornata di Sabato tutto il circolo si è movimentato per venire a vedere i ragazzi, e ci trovavamo dunque con 5 giocatori e il triplo degli accompagnatori. Oltre ai genitori dei ragazzi, Andrea, Michel, Cristoforo, Guido, Francesco, Amedeo e perfino il presidente Guido Inglese si sono mobilitati per supportare i ragazzi in questa manifestazione, e questo è lo spirito del Circolo.
Complimenti a tutti!
 
CLICCA QUI per l’album fotografico