3° Festival Palermo e Monreale: en plein Palazzotto-Amato

Si conclude oggi 29 Settembre il 3° Festival Palermo e Monreale, valevole per le variazioni elo FSI-FIDE.
Il Torneo come al solito si è articolato in una formula weekend che ha visto giocare i primi 3 turni presso il Circolo Palermitano Scacchi, e i restanti 3 presso l’ Accademia Scacchistica Monrealese.
Buona cornice di partecipazione con 30 partecipanti, da sottolineare però come 24 di questi nell’ Open B e solo 6 nell’ Open A, continua quindi il trend negativo che vede gli scacchisti più “quotati” rinunciare ai tornei nella propria provincia, cosa di certo spiacevole sia per gli organizzatori che per i giocatori, e che di certo fa fare un passo indietro alla ramificazione degli open, indirizzando per l’open unico i prossimi tornei di questa tipologia, dato che gli stessi giocatori “over 1800” che non giocano gli open unici e richiedono la chiusura a fasce poi non partecipano neanche quando il torneo è ramificato.
Dunque l’Open A si è giocato in 5 turni girone all’ Italiana.
Vincitore indiscusso del torneo A è Roberto Palazzotto, che ha vinto tutti gli incontri, credo ci sia poco da aggiungere, complimenti a Roberto.
Secondo posto per l’ Ottimo Luca Varriale che continua il suo trend ormai avviato da più di un anno con continue performance over 2000, al quale auguriamo di riuscire a raggiungere il prossimo titolo (CM) prima possibile, e se continua così il titolo è pura formalità. Grandi complimenti anche a Giacomo Bertino che arriva 3° esprimendo un gioco accattivante e divertente, invertendo l’andamento negativo degli ultimi tornei. Premi di fascia per Dario Catania (1° under 1900) e Michel Bifulco (1° U20).
Nel Torneo B abbiamo un altro en plein! Quello di Anna Amato, che una volta di più dimostra il suo elo sottostimato causa dei pochi tornei giocati, della serie l’ ELO non fa il giocatore, complimenti ad Anna e le auguriamo più che di continuare così, di giocare maggiormente perchè il suo livello non è di certo sconosciuto dato che le sue performance raramente sono state inferiori a 1800. Di certo una delle giocatrici più forti del panorama scacchistico siciliano.
Secondo Francesco Alaimo, che accusa ben 1.5 punti da Anna, ma di certo può essere soddisfatto del suo ottimo torneo. Terzo Cristoforo Guccione che letteralmente “si mangia” in più partite l’ancora rinviato titolo di 1N, aspettativa che probabilmente aggiunge tensione extra assolutamente non necessaria nelle partite decisive, dato che Cristoforo ha più volte dimostrato la bontà del suo gioco che può assolutamente andare oltre il 1800.
Tantissimi i premi di fascia: Salvatore Norrito e Guido Inglese si piazzano 1° e 2° della fascia 1500-1699, Nicolò Toucro domina la fascia under 1500 (addirittura 6° assoluto) davanti a Daniele Raro. 1° donna Elda Merendino e 1° Over 60 Domenico Natoli. Premi giovanili per Amedeo Favitta (1° under 16), Matteo Raro (1° under 14), Giovanni Bongiorno (1° under 12) e Alessio Musso (1° under 10)!
 
Un ringraziamento a tutti i partecipanti! Vi aspettiamo per i prossimi tornei!
 
CLICCA QUI per la classifica OPEN A
CLICCA QUI per la classifica OPEN B
CLICCA QUI per l’album fotografico
 
 
 
 
Tramite questo articolo potrete essere informati Live turno per turno dei risultati, della classifica e dei nuovi accoppiamenti.
Il Torneo è a variazione ELO con cadenza 90m x 40 +15 q.p.f +30spm.
L’ Open A è aperto ai giocatori con elo maggiore di 1750. L’ Open B è per giocatori under 1800.
Inizierà Sabato 21 Settembre, e si giocherà anche Domenica 22, Sabato 28 e Domenica 29.
Per preiscriversi: http://vesus.org/festivals/3deg-festival-weekend-palermo-e-monreale/
CLICCA QUI per tutte le informazioni e il bando del torneo
 

TURNO 1 (Sabato 21 ore 16)

TURNO OPEN A

TURNO OPEN B

TURNO 2 (Domenica 22 ore 9:30)

TURNO OPEN A

TURNO OPEN B

TURNO 3 (Domenica 22 ore 16)

TURNO OPEN A

TURNO OPEN B

TURNO 4 (Sabato 28 ore 16)

TURNO OPEN B

TURNO 5 (Domenica 29 ore 9:30)

TURNO OPEN A

TURNO OPEN B

TURNO 6 (Domenica 29 ore 16)

TURNO OPEN A

TURNO OPEN B

 
 
30 partecipanti al via, 24 nell’ open B e 6 nell’ Open A.
Ricordiamo che l’ Open A, causa il numero degli iscritti, è un torneo all’ italiana da 5 turni, e Sabato 28 si riposa.
 

Leave a Reply