Amato, Bifulco e Morello siglano il CPS Grand Prix 2014
Che dire di questo CPS Grand Prix 2014? Un’esperienza da ripetere.
Quest’anno abbiamo lanciato il nostro circuito nella maniera più classica: nessun punto bonus, niente punti doppi o manifestazioni di tipologie diverse; no, semplicemente 12 tappe semilampo tutte più o meno della stessa tipologia, contando i 10 risultati migliori su 12. La formula, nella sua semplicità, sembra davvero riuscita, sia come livello espresso, sia come partecipanti interessati alle manifestazioni. Il dato che meglio sottolinea tutto ciò a nostro parere è il fatto che il 30esimo classificato abbia disputato ben 10 eventi su 12, dimostrando dunque oltre 30 persone davvero interessate al circuito e non solo partecipanti random. Scendendo con la classifica inoltre, notiamo che fino al 50esimo posto si piazzano comunque giocatori che hanno disputato 3-4 tappe, ovvero il 30% degli eventi, davvero niente male dato che stiamo parlando di posizioni “a oltranza”.
Previsto un montepremi totale di 2000€ oltre a numerose ceste natalizie, scopriamo chi sono i vincitori:
Vince il CPS Grand Prix il MF Andrea Amato con 60 (sessanta) punti totali e ben 6 vittorie. Una media di 6 punti a torneo… e con 6 punti solitamente si vince il singolo evento. Andrea dalla seconda metà del circuito ha dimostrato tutto il suo valore: E’ RIMASTO IMBATTUTO per oltre 6 mesi. Dopo un inizio altalenante siamo convinti che si sia fatto “perdonare” pienamente. Un giocatore eccezionale, 6 mesi di imbattibilità contro una media elo avversari sempre intorno ai 2000. C’è davvero poco da aggiungere, chapeau.
Al secondo posto assoluto si piazza il nostro CM, DT, Webmaster Michel Bifulco, a cui va il merito di aver diretto con professionalità tutto il Grand Prix. Ben 51,5 ed una vittoria per lui e un secondo posto mai a rischio, se non per qualche debacle nei tornei finali, dove ha probabilmente commesso l’errore di pensare troppo alla “calcolatrice” e poco agli scacchi giocati.
Solido terzo posto per Guido Morello con 49 punti, posizioni che sono state aperte fino all’ultima tappa, ma con dei distacchi “di sicurezza”. Anche Guido conduce un ottimo GP vincendo anche la 3a tappa e collezionando punteggi costanti tappa dopo tappa.
1° 2199-2000 il Maestro Girolamo Valguarnera, al quale va l’onore di aver vinto ben 3 tappe! Come mai allora soltanto 4° assoluto con 47,5? Il Maestro non è stato costante come i nostri due ragazzi del ’93 che lo hanno preceduto, infatti ha alternato vittorie spettacolari a tornei davvero molto sottotono.
2° 2199-2000 Mimmo Verga con 32,5. Buone le prestazioni di Mimmo con punteggi sempre interessanti, essendo tornato a Londra per motivi lavorativi ha purtroppo dovuto dare forfait ad alcune tappe che quindi lo hanno privato della battaglia per il terzo posto assoluto.
3° 2199-2000 Tea Gueci con 30,5. Media punti da 3° assoluta (5,09), purtroppo (per fortuna per lei!) in alcune tappe è stata impegnata in tornei internazionali di prestigio (l’ultimo addirittura in India per i mondiali giovanili), che quindi la relegano al 16esimo posto assoluto, che siamo sicuri che verrà migliorato l’anno prossimo.
Passando alla fascia delle 1N, Cristoforo Guccione svetta in alto con 46 punti ed anche 5° assoluto precedendo Luca Varriale (40,5 e 7° assoluto) che per motivi di salute ha dovuto saltare la penultima tappa che lo ha privato di un interessantissimo testa a testa con Cristoforo, che a sua volta è stato in lizza per il podio fino all’ultima tappa. 3° di questa fascia Salvatore Di Misa, “Mister GP” che ha condotto addirittura in testa le prime 3 tappe del circuito. Sarebbe stato un interlocutore interessante per il podio finale, ma da Settembre l’erasmus a Malaga gli ha impedito di partecipare ad un paio di tappe, facendolo terminare 13esimo con 33,5.
La fascia 1799-1600 viene vinta da Francesco Alaimo con 42 punti e 6° assoluto, dominatore indiscusso, da tempo pronto per saltare alla categoria successiva. 2a con 39 punti e 8a assoluta Elena D’Eredità, che blinda il secondo posto con una tappa di anticipo e con pieno merito, risultando sicuramente la più costante rispetto a tutti gli inseguitori. Bagarre spettacolare per il terzo posto della fascia 2N fino all’ultimo turno dell’ultima tappa, con 33,5 sia Dario Spinelli che Giovanni D’Angelo, lo spareggio sorride a Dario in quanto ha giocato una tappa in più, e fra i criteri di spareggio abbiamo deciso di dare particolare importanza a questo, premiando anche la frequenza di gioco. Grande merito comunque per Giovanni che totalizza gli stessi punti nonostante una tappa in meno.
La fascia under 1600 viene dominata da Amedeo Favitta, ormai quasi 1N, che dimostra tutti i progressi fatti in questo 2014, oltre 200 punti elo guadagnati. Seguono Salvatore Norrito e Fabrizio Musso, che hanno occupato stabilmente questa posizione ormai da diverse tappe con pieno merito.
Bagarre anche per i premi under 16 nc: 1° Matteo Raro con 28,5 e 2° Alessio Bruno con 26 punti, ottima crescita dei nostri ragazzi che passa anche dalla rivalità costruttiva fra i due che li spinge a migliorare e a fare sempre meglio. Interessante seguire il testa a testa fra i due durato tutto l’anno (QUI anche una loro partita sul nostro canale youtube!).
La 1a classificata femminile è Laura Gueci, mentre il premio over 60 va a Giuseppe Pistola!
Sono stati assegnati anche 3 premi per coloro che, oltre agli organizzatori, hanno partecipato a tutte e 12 le tappe del Grand Prix: Elena D’Eredità, Matteo Raro e Salvatore Norrito!
Ringraziamo tutti per la fidelità e l’affetto dimostrato quest’anno e vi diamo appuntamento al 2015!
CLICCA QUI per la classifica finale
CLICCA QUI per l’articolo riassuntivo delle tappe