Michel Bifulco torna alla vittoria al Semilampo Scacchi Dolci

Nella data di ieri 25 Novembre si è svolto il torneo semilampo scacchi dolci, manifestazione che nasce dalla collaborazione fra il Circolo Palermitano Scacchi e la Chessmate Academy Bagheria, che hanno deciso di inaugurare una nuova formula per permettere ai ragazzi più giovani di confrontarsi con i giocatori più navigati, in un clima amichevole e di festa.
Grande è stata la cornice di pubblico: 32 i giocatori effettivi, con oltre 50 persone al Circolo Palermitano Scacchi, che per questo primo torneo ha fatto gli onori di casa. Risultato davvero piacevole, dato che il torneo si è svolto in data infrasettimanale (Martedì) e in orari comunque lavorativi (inizio ore 3:30), ci da l’idea di un movimento scacchistico davvero forte e presente. Ancora una volta però denotiamo che oltre il 90% dei giocatori fa parte dei circoli organizzatori, dimostrando che chi auspica/predica/invoca collaborazione lo fa solo a parole.
Il torneo si è disputato in 7 turni da 15 minuti e a metà torneo abbiamo goduto di un rinfresco dolce per tutti gli intervenuti. La qualità di gioco non è mancata: ai tantissimi i ragazzini presenti (molti dei quali Campioni Provinciali/Regionali), si sono affiancate le eccellenze del M Valguarnera, delle WFM Tea Gueci e Alessandra Arnetta (nelle vesti di organizzatrice) dei CM Bifulco, Varriale, Morello, Gueci L e di tanti giocatori con categoria nazionale. Infatti guardando l’ARO (Media Elo Avversari) del primo classificato (1911), ci rendiamo conto che il torneo è stato un mix perfetto di giovani talentuosi e molti fra i più forti giocatori palermitani.
Alla fine dei 7 turni, torna alla vittoria dopo un autunno sottotono, il CM Michel Bifulco, che con 6 punti completa “l’hat trick” (imbattuto, sempre in testa) in bello stile guidando anche la “classifica” bucholz, ARO (1911) e performance (2221).
Al secondo posto si piazza un sempre più maturo Luca Varriale, che con 5,5 dimostra ormai un’ottima costanza di rendimento che fa onore al suo rating (2128).
Grande bagarre per il 3° posto: in 5 giocatori a 5 punti; si rivela ottima dunque la scelta di premiare i primi 5 assoluti che nell’ordine sono Tea Gueci, Cristoforo Guccione e Amedeo Favitta! Mentre il M Valguarnera e Guido Morello si devono accontentare per spareggio tecnico del 6° e 7° posto.
La fascia over 60 viene vinta da un sempre presente Loreto Fiorella con 4 punti.
E per finire, pioggia di premi per i più giovani! 1° U16 NC Matteo Raro, 1° U14 NC Francesco La Sala, 1° U12 NC Andrea Miano, 1° U10 NC Flavio Fasino, 1° U8 NC Maida Federico, 1°U12f Federica Finocchiaro; tutti i ragazzi si sono distinti in maniera notevole, portando a casa punti su punti e performance in linea con le categorie nazionali! Abbiamo dato un premio anche al partecipante più giovane: Gianfranco Caldarella, di soli 5 anni!
Il tutto è stato diretto da Piero Arnetta, che ringraziamo per aver arbitrato con la professionalità di sempre (e anche pazienza con i ragazzini in questo caso!)
Alla premiazione sono intervenuti i presidenti delle due associazioni, Guido Inglese per il CPS e Lorenzo Miano per la Chessmate e tutti gli organizzatori, su tutti ringraziamo Michel Bifulco, Alessandra Arnetta e Cristoforo Guccione per l’impegno profuso per la riuscita dell’evento.
Grazie a tutti per la partecipazione e complimenti ai vincitori!
 
CLICCA QUI per la classifica
CLICCA QUI per l’album fotografico