Guccione show e 1° ex aequo al Florence Move!
Una nostra rappresentanza è stata presente al Florence Move 2014 dal 24 al 26 Ottobre, torneo che ogni anno raccoglie tantissimi consensi e partecipanti. Un’occasione di giocare un torneo di altissimo livello, nonchè di visitare la splendida Firenze, che i nostri Michel Bifulco, Andrea Terzo e Cristoforo Guccione hanno preso al volo.
Dopo che questo torneo si era disputato l’anno precedente a Palazzo Vecchio, anche quest’anno si è proposta una sede d’eccezione: il Tepidarium del giardino dell’orticoltura.
La sede di gioco, con le scacchiere montate, si è mostrata sontuosa, da annoverare sicuramente nella top 5 delle più belle alle quali abbiamo avuto la fortuna di assistere. L’arbitraggio è stato estremamente puntuale ed efficiente, a partire dalle piccole cose, come l’aggiornamento live su vesus dei risultati, cose davvero semplici ma che non tutti fanno. Infine la divisione degli open è stata semplicemente magistrale e da prenderne esempio: Magistrale Over 2000, Open A 2100-1800, Open B under 1900 e Open C under 1500; così facendo si sono evitati i turni “cuscinetto” ovvero quelli dove la differenza di elo è tale da rendere quasi senza senso il match, così invece si sono garantiti 5 turni effettivi, almeno per chi ha scelto di giocare gli open superiori.
Tuttavia la bellezza della sede è venuta meno non appena è iniziato il torneo: infatti la struttura “simil-serra” ha fatto si che si entrava con 30 gradi e sole accecante in faccia e si usciva con 10 gradi e buio pesto, infatti l’illuminazione fioca della sala di gioco, dopo le 6 del pomeriggio, faceva si che si giocasse quasi “al lume di candela”; il tutto condito dalla presenza di parecchie mosche e qualche sporadico treno passante per la limitrofa ferrovia a rendere complicata la concentrazione. Dunque per quanto riguarda la sede, bella si, ma comoda proprio no.
Passando ai risultati, nell’Open A (2100-1800) Cristoforo Guccione si piazza 3° assoluto a parimerito con il 1°, siglando ben 4 punti su 5 ed una variazione di +67 che lo lancia a 1983, col senno di poi, diremo che sarebbe bastato davvero poco per arrivare ai 2000, ma non mancherà occasione. La prestazione di Cristoforo è impreziosita dal fatto che la sua posizione di partenza nel ranking era la 19esima!
Dobbiamo invece riportare una brutta nota stonata che è accaduta nel torneo: il primo avversario di Cristoforo, n°2 di tabellone, dopo aver perso la partita, ha deciso di ritirarsi dal torneo, senza apparente motivazione, dopo solo un turno di gioco, compromettendo i bucholz di Cristoforo. Un comportamento davvero antisportivo che a conti fatti ha privato del 1° posto assoluto il nostro giovane.
Nell’open Magistrale invece partecipava il nostro Michel Bifulco, che termina con 2,5 su 5 e +5 di variazione, terminando in crescendo un torneo iniziato male. Probabilmente era difficile fare di più in 5 turni di cui 3 con il nero, continuando questo braccio di ferro con la sfortuna che lo vede sempre e comunque giocare una partita in più con il nero, sfortuna aggravata in questo festival perchè in 5 turni è riuscito a pescare l’ultimo e il penultimo di tabellone, che non sono i pescaggi migliori per chi vuole salire di elo.
Dulcis in fundo, non prende il premio 2150/2000 per un solo bucholz… che dire di più? +5 portato a casa anche quando la ruota non gira, bene così!
E terminiamo con Andrea Terzo che nell’open B (under 1900) si ritrova invischiato nel traffico. Non un gran torneo per Andrea con 2 punti su 5, ma torna a casa maturando un esperienza da cui tutti siamo passati: giocare da primi di tabellone non è mai una cosa buona. Infatti Andrea si è trovato di fronte avversari che giocavano solo per il pareggio e nel tentativo di forzare le partite, le stesse, come prevedibile, andavano nella direzione contraria.
Per i risultati completi vi rimando su vesus, complimenti a tutti!