En plein di Caiezza per il III Rapid Double Open, Open Giovanile a Manfredi Falletta
Sabato 8 Febbraio è stata nuovamente la volta del rapid Double Open, giunto alla terza manifestazione di questa nuova edizione.
In totale 23 partecipanti (14 A, 9 Giovanile) per questa terza edizione, un buon numero considerato la totalità dei partecipanti della nostra associazione. Ennesima occasione persa per i giocatori degli altri circoli di confrontarsi con un parterre di avversari di tutto rispetto anche di categorie magistrali.
Purtroppo tocca segnalare chiaramente, senza nascondersi dietro falsi buonismi e ipocrisie, che come spesso accade nella provincia palermitana i partecipanti ai tornei vengono “veicolati” dalle rispettive associazioni, in base a logiche di strane alleanze e collaborazioni. Così facendo per meri giochi politici si toglie ad esempio la possibilità a dei ragazzi che vogliono migliorarsi di farlo. Ci tenevo a scrivere queste righe, soprattutto come istruttore, per invitare chi le leggerà, se vuole realmente migliorarsi, ad uscire e a rinnegare queste logiche, che danneggiano solo voi stessi.
Noi come Circolo Palermitano (parlano i dati) siamo super presenti su tutte le manifestazioni del territorio, penso non ci sia altro da aggiungere.
Andando ai dati tecnici del torneo, con piacere notiamo che ad emergere è uno dei nostri giovani di rilievo, Leonardo Caiezza, che piazza un incredibile 7 su 7 dominando la competizione e chiudendola quasi con due turni di anticipo, un risultato eccezionale visto che la media elo avversari è stata circa di 2000 (chapeau).
Chiudono il podio i nostri Amedeo Favitta e Girolamo Valguarnera, favoriti della vigilia ma che hanno dovuto fare i conti con un super Caiezza!
Al quarto e quinto posto assoluto abbiamo altre due bellissime affermazioni dei nostri ragazzi, Roberto Zoncu e Francesco Verga che vincono dunque rispettivamente la fascia U1900 e U1700.
La fascia U1500 viene vinta da Pietro Gervasi, mentre il premio U16 è di Mattia Zoncu; chiudiamo con i premiati dell’open A con il premio femminile, vinto da Laura Gueci.
Nell’Open Giovanile abbiamo un grande testa a testa fra Manfredi Falletta e Davide Sciascia, entrambi a 6 punti. Il torneo va a Manfredi per scontro diretto, che vince dunque il suo secondo consecutivo.
La più grande sorpresa del torneo arriva al terzo posto assoluto, Gabriele Mauro con 5 su 7 conquista il suo primo podio, con una progressione che lo vede ogni torneo più in alto. Dove sta la sorpresa? Gabriele è classe 2013, 7 anni ancora da compiere (chapeau).
Fra le ragazze è di Giulia Licata il premio U10F (anche quarta assoluta) e di Gloria Costantino l’U8F.
Chiudiamo i premi con il primo U10, ancora una volta Giovanni Taormina, e con il gadget per il più piccolo (fra i non premiati) che è Niccolò Ternullo (classe 2011).
Complimenti a tutti!
È ridicolo organizzare fuori dagli accordi provinciali e lamentarsi della poca partecipazione…
Sei bravo con le parole, sempre ad incolpare gli altri anziché interrogarti sui tuoi comportamenti e cercare di capire dove sbagli, ma così non risolvi nulla!
Non esiste e non può mai esistere nessun accordo provinciale che possa impedire ad un’associazione di organizzare degli eventi non omologati quando vuole, da precisare inoltre che il torneo non era assolutamente concomitante con nessun altro evento ne palermitano ne siciliano. Questo commento è esattamente la riprova dei vari boicottaggi che da anni imperversano sul nostro territorio, basandosi soltanto sulla politica e non pensando minimamente al miglioramento dei ragazzi. Sai cosa è ridicolo secondo me? Scrivere commenti anonimi senza metterci la faccia, cose da piccoli uomini.
Non capisci il senso della critica e non accetti mai punti di vista differenti dai tuoi.
È facile dare la colpa agli altri (ipotizzando boicottaggi), ma prova invece a cercare altre motivazioni e a trovare soluzioni.
Il fatto che non ci sia un accordo provinciale in merito, non ti vieta usare un pò di buon senso nella scelta delle date, ma anche qui sarebbe tempo perso…
Non sei il primo ad organizzare tornei non omologati in giornate non impegnate da altre associazioni, e credimi che questi tornei spesso sono di richiamo quasi esclusivamente per i soci dell’associazione organizzatrice.
Se prima di rispondere ti vai a cercare dei riferimenti reali, non troverai mai nessuno lamentarsi dell’assenza di rappresentanti di altre associazioni.
(Se trovi soltanto un precedente, svelo la mia identità. Viceversa non continuerò a risponderti)
Concludo ricordandoti che la programmazione che si effettua nelle riunioni provinciali (di cui tu sei benissimo a conoscenza) ha lo scopo di ottimizzare la partecipazione di tutti, a prescindere dall’associazione di appartenenza o dall’associazione organizzatrice.
Se tu vai fuori da questi canoni, non è lamentandoti che risolvi le cose. Questi atteggiamenti sono da “piccoli uomini”
Di esempi potrei citartene un bel paio, scritti e non scritti. Ma per l’appunto io nelle cose ci metto la faccia, non sto quindi qui a citare terzi che non c’entrano niente nella discussione. Tu continui a restare anonimo; invece di metterti come nickname “tempoperso” ti suggerisco di provare “cuor di leone”, ti si addice maggiormente.
Signor Tempo Perso,ma Tempo è il nome o il congome o Tempo Perso è il suo intero nome?