A Locri con furore: Varriale sfiora la norma di Maestro
Si è appena conclusa la spedizione per Locri (RC), che dal 16 al 19 Aprile ha visto disputarsi il I Festival Internazionale “Città di Locri” in un’ intensissima quattro giorni.
Il torneo, diviso in 7 turni di gioco, ha ospitato circa 50 giocatori, tra torneo magistrale, open e giovanile, per il quale vanno i nostri complimenti all’ arbitraggio che non ha fatto sentire la presenza dei giovani spesso chiassosi e in contrasto con le manifestazioni di più elevato livello; il torneo lo si è potuto definire, per usare un aggettivo improprio, “umano”, poiché, oltre alla sala silenziosissima, e le convenzioni alberghiere incredibilmente economiche, la presenza dei doppi turni, da molti odiati, è stata distribuita dall’organizzazione in maniera tale da non obbligare i giocatori a corse contro il tempo. Ottima anche la cadenza di gioco, 90 minuti + 30 secondi a mossa dall’inizio + altri 30 minuti alla 40ª mossa.
Passando ai risultati, notiamo una buona performance da parte del nostro Mimmo Valguarnera che conclude il torneo con 3.5 punti e una patta ad ultimo turno con il MF Aldo Rossi, piazzatosi 4º assoluto.
Buona la performance anche di Cristoforo Guccione che chiude il suo torneo con 3 punti, nonostante partisse ultimo di tabellone, riuscendo a portare a casa anche 10 punti elo importanti.
Ma il protagonista è un immenso Luca Varriale, che chiude il torneo con uno strepitoso 4 su 7 che gli garantisce 30 punti di variazione, con risultati di alto livello come la vittoria contro il MI Ljbijsavlievic e la patta con il forte Aldo Rossi, unica nota “dolente” è la norma da maestro sfumata ad ultimo turno con la WGM Voiska, da notare anche la partita contro il GM Bulgaro Ventzislav Inkiov, dalla quale Luca è uscito a testa alta, nonostante il calibro dell’avversario.
Complimenti a tutti!
CLICCA QUI per il torneo su vesus
(Report a cura di Cristoforo Guccione)