Amato cala l'asso al IV Semilampo Royal Chess
Arriva finalmente l’appuntamento di Aprile del CPS Grand Prix 2014, con il IV Semilampo Royal Chess. Momento di estrema competizione, dove anche solo mezzo punto di differenza potrebbe fare la differenza per la classifica finale del circuito.
Ottima partecipazione anche a questa tappa con 28 giocatori, livello di gioco sempre al top con punte di livello tecnico altissime e giovani dalle grandi prospettive.
Dunque, 7 turni da 14+2, mancava un nome all’ appello dei vincitori: Di Misa, Bifulco, Morello, i 3 fino ad ora a siglare per il gradino più alto del podio, mancava lui, colui che fa sembrare tutto semplice, Andrea Amato, che si concede un 7 su 7 che ci lascia l’arduo compito di commentarlo, come commentare una performance così? 7 su 7 contro una media elo avversari di 2000, tutti agguerriti per tentare di strappargli almeno mezzo punto, sa tanto di “Russi contro Fischer”. Le qualità eccezionali di Andrea sono note, ma riesce a stupirci sempre di più.
La performance di Andrea lascia l’amaro in bocca al secondo classificato, il nostro DT Bifulco, che con ben 6 su 7, punteggio che solitamente garantisce una comoda vittoria, si deve accontentare della medaglia di argento. Poco male comunque, dato che Michel mette a segno il 6° podio consecutivo, dimostrando una costanza di rendimento unica e una compartecipazione alla prima “prova di fuga” con Andrea, nella classifica del GP.
Terzo posto per un altro che della costanza di rendimento e della solidità fa il suo cavallo di battaglia: Mimmo Verga. Con 5 punti mette a segno il terzo podio consecutivo, dopo la vittoria al “Forza Palermo” e il 2° posto al Rapid Challenge 3″. Mimmo dimostra ancora una volta un impegno che lo sta portando a raggiungere il livello di gioco che lo aveva contraddistinto negli anni precedenti.
Quarto posto, e 1° della fascia elo 1999-1800, per Laura Gueci, sempre con 5 punti. Grande costanza di rendimento anche per Laura, che sembra aver fatto il salto di qualità giusto per agganciare la soglia di elo 2000.
Per quanto concerne la fascia 1600-1799 abbiamo una gradita sorpresa: vince Achille Prinzivalli con 4 punti e una grandissima performance, riuscendo dunque a dominare una delle fasce più equilibrate fra tutte.
Gran bagarre invece per la fascia 1599-1500, la famosa coppa Caibis, che questa volta torna al suo proprietario! Vince Daniele Caibis con 3 punti, superando Fabrizio Musso, per un pelo di bucholz, anche lui a 3 punti.
Under 1500 e U16NC ormai vanno di pari passo e il dominio è evidente: questa volta è Alessio Bruno a terminare davanti a Matteo Raro, entrambi con 2 punti e quindi rispettivamente 1°under 1500 e 1°under 16 nc.
Fascia over 60 invece viene vinta ancora una volta da Giuseppe Pistola, che in questo 2014, insieme a Domenico Natoli, sembra avere una marcia in più rispetto ai diretti concorrenti, in una fascia comunque estremamente equilibrata.
Con l’occasione è stato premiato anche il Torneo Sociale (Open B) (per i risultati vi rimando QUI) e anche Emiliano Rotigliano e Marco Cacciotti, premio che abbiamo fortemente voluto assegnargli per i risultati da loro conseguiti al Campionato Regionale Giovanile, rispettivamente 1° under 16 NC e 1° under 20 NC
Ancora una volta un ringraziamento a tutti i partecipanti!
Alla prossima!
CLICCA QUI per la classifica
CLICCA QUI per l’album fotografico