Ottimi risultati dei nostri ai Campionati Regionali Giovanili
Si sono disputati a Città del Mare, dal 5 al 7 Aprile, i Campionati Regionali Giovanili, individuali e studenteschi.
Il Circolo Palermitano Scacchi è stato presente ad entrambe le manifestazioni, con numeri crescenti rispetto al provinciale: ai nastri di partenza 10 dei nostri giocatori, di cui 8 anche tesserati e 2 soci.
Organizzazione generale come al solito di assoluto livello: la location di Città del Mare sembra essere fatta proprio per gli scacchi, inoltre il silenzio in sala di gioco è stato garantito con piena efficienza; tuttavia l’organizzazione “tecnica” ci ha lasciato più che delusi, considerato il livello degli organizzatori: oltre ai soliti ritardi per iniziare, ci sono da segnalare alcuni errori di estrema sufficienza, che potevano rivelarsi piuttosto spiacevoli. Ad esempio, imbarazzante l’errore commesso nell’appendere i turni in serata: al contrario e sopra altri fogli! Quindi con la sala di gioco chiusa non è stato possibile venire a conoscenza dei turni se non a tarda serata e solo per coloro che avevano a disposizione una connessione internet, imbarazzante il fatto che i turni fossero li, a 2 centimetri da noi ma non potevamo vederli! Altro grave errore di sufficienza che non ti aspetti è l’inversione dei criteri di spareggio, corretto solo dopo l’ultimo turno su nostra segnalazione, errore che poteva costare innumerevoli ricorsi, dal momento che la classifica sarebbe stata alterata dai criteri messi al contrario!
Dunque un organizzazione a grandi linee perfetta come sempre, mai in dubbio date le competenze degli organizzatori, ma che ha risentito di qualche sufficienza di troppo, ma tutto è bene quel che finisce bene!
Andiamo ai risultati:
Partiamo dall’ Under 12 che vedeva Alessio Bruno come nostro rappresentante; Alessio termina a parimerito con il terzo assoluto con 4.5, ma per bucholz è solo quinto! E’ proprio vero che i bucholz sono una lotteria: Alessio aveva 1.5 di bucholz in più prima dell’ultimo turno e 2 in meno nella classifica finale! 3.5 bucholz persi in un solo turno su un torneo da 6 turni, è un caso di sfortuna unico, ma resta l’ottima qualità del gioco espressa dalla nostra punta di diamante U12.
Nell’Under 14 presenti Matteo Raro e Daniele Cacciotti, che terminano entrambi a 3 punti, dimostrando per Daniele una continua crescita scacchistica, sottotono invece Matteo, ma dopo decine di tornei sempre al massimo livello (nell’ultimo torneo ha fatto man bassa di 1N e 2N) può capitare un torneo al di sotto delle aspettative e questo non sminuisce assolutamente il suo valore. Nell’U14F presente Maria Grazia Testaverde, che termina 4° assoluta a parimerito con la 2° assoluta, nonostante avesse vinto lo scontro diretto. Altro caso di estrema sfortuna: una volta vinto lo scontro diretto si dovrebbe presumere di giocare con avversari con punti più alti e dunque avere bucholz maggiori, ma si sa, con i bucholz nulla è scontato, anche qui resta l’ottima performance di Maria Grazia.
L’Under 16 vede il debutto del nostro Emiliano Rotigliano, che dimostra immediatamente il suo livello di gioco: 3 punti su 6 e 1° classificato u16 NC, davanti anche a giocatori di categoria; Emiliano è dunque il primo dei qualificati per il nazionale under 16 (N.B. coloro che hanno categoria nazionale sono già qualificati di diritto). U16 che vede anche Francesco Alaimo, che termina con 3.5.
Tutti i premi arrivano dunque nell’under 20: Elena D’Eredità è nettamente 1°femminile, preoccupandosi solo di puntare ai piazzamenti assoluti (sarebbe addirittura a podio se avesse vinto l’ultimo match), titolo femminile portato a casa con 4 turni di anticipo su 6, matematicamente solo dopo il 4° turno, ma è pura formalità. Cristoforo Guccione sfrutta tutte le sue carte di rookie e da 9° di tabellone si piazza al 3° posto con un torneo che lo ha visto giocare delle partite magistrali, alternate ad alcune sviste che gli sono costate il 1° posto. La qualità espressa da Cristoforo, seppur a tratti, è chiaro segno che questo sia un trampolino di lancio e non di arrivo.
Resta dunque nell’under 20 un super Marco Cacciotti, che nel torneo con il livello di gioco più alto, stampa un 3 su 6 e 1° posto fra gli NC.
Al campionato a squadre invece, domina negli allievi la squadra del Cannizzaro (composta da Alaimo, Spinelli e le sorelle Gueci), Terzo posto per il Convitto Nazionale Femminile con Maria Grazia Testaverde, e incredibile 3° posto anche per il Cannizzaro Femminile Juniores di Elena D’Eredità e Martina Ferraro (entrambe con premio di migliore scacchiera).
Bisogna tuttavia fare un discorso a parte per il Cannizzaro Femminile: ancora una volta, è la super performance delle nostre giocatrici a tenere a galla la baracca, purtroppo sfavorita da uno schieramento squadra suicida: la squadra avrebbe potuto benissimo puntare al primo posto, se le giocatrici fossero state schierate in maniera consona. Stupisce come una scuola come il Cannizzaro, che ha da anni i migliori talenti nel settore palermitano, si ostini ad assegnare la gestione “scacchistica” ai propri docenti, altamente incompetenti nel settore, laddove servirebbe un “tecnico” scacchista.
La provincia di Palermo, dopo qualche anno di purgatorio è risultata la provincia vincitrice, e di questo ne possiamo essere orgogliosi. Congratulazioni in questo senso alla Chessmate Academy che vince la coppa delle società.
Complimenti a tutti i nostri ragazzi da tutto il Circolo Palermitano Scacchi
CLICCA QUI per l’album fotografico